Il nostro sito usa i cookies tecnici e di terze parti (Google Analytics) per garantirti una migliore esperienza e navigazione. Continuando a navigare sul sito accetti il loro utilizzo.
Tartufo estivo intero.
Disponibile dal:
Tuber Aestivum“noto come “ Scorzone”. Tubero pregiato con scorza ruvida e verrucosa di colore nero, polpa chiara con aspetto marmorizzato che tende a divenire di colore bruno quando giunge a giusta maturazione. La grandezza è variabile. Il profumo è penetrante, frutto di tutte le fragranze e gli odori del bosco. Il gusto intenso ma delicato, stuzzicante e avvolgente. Il profumo penetrante del tartufo maturo, dal dolce all’intenso, ed il sapore inconfondibile e irripetibile, sono le caratteristiche che fanno di questo tubero uno degli ingredienti più apprezzati e più ricercati in cucina gustato in purezza , a scaglie, con olio extra vergine di oliva oppure in “ crema “ per condire un piatto fumante di maccheroni alla chitarra per esprimere l’unicità tipica del Tartufo Abruzzese.
![]() | Indirizzo: Zona Produttiva: Ingresso A Arielli, Chieti 66030 Italia Telefono: +39 0871930022 San Tommaso è una collezione di tipicità gastronomiche dai caratteristici sapori della tradizione alimentare abruzzese. Nata con la finalità di recuperare le antiche ricette regionali, avvalendosi della collaborazione dei Cuochi di Villa Santa Maria, oggi l’azienda San Tommaso Specialità Alimentari offre un’ampia gamma di prodotti tipici regionali quali pasta fresca e secca, sughi e paté, salumi e formaggi, dolci e conserve, tipicità quali zafferano, tartufi ed oli speziati. L’azienda seleziona accuratamente gli ingredienti di ciascun prodotto, ne supervisiona il processo produttivo e ne garantisce la fedeltà alla tradizione alimentare regionale. Dalla Pasta alla Chitarra ai Rintrocili, dalla Ventricina alle Salsicce al Montepulciano, dai Mostaccioli allo Zafferano, ogni prodotto è il giusto connubio di gusto e tradizione adatto al consumatore moderno ed esigente. |